rc capofamiglia responsabilità su famiglia e animali domestici

RC Capofamiglia: responsabilità su famiglia e animali domestici

condividi questo articolo su:

Sicuramente avrete sentito parlare della RC Capofamiglia, ma sapete esattamente di cosa si tratta? In questo approfondimento cerchiamo di spiegare cos’è la RC Capofamiglia e quali responsabilità prevede. Innanzitutto: chi è il capofamiglia? In generale per capofamiglia si intende il membro della famiglia al quale le norme giuridiche, o sociali, attribuiscono autorità sugli altri membri. Vale la pena ricordare, però, che con il nuovo diritto di famiglia tale qualifica viene meno, avendo i coniugi pari diritti e doveri sia nei riguardi reciproci, sia verso la prole. La Responsabilità Civile del Capofamiglia resta quindi un concetto giuridico che riguarda la responsabilità che un capofamiglia ha nei confronti dei propri familiari, nonché nei confronti di terzi.

In primo luogo, il capofamiglia è responsabile dei danni causati dai propri figli minori. Secondo quanto stabilito dall’art 2048 c.c., infatti, il padre e la madre o il tutore sono responsabili dei danni provocati dai propri figli fino a quando questi non raggiungono la maggiore età. Ciò significa che se un figlio minorenne causa danni a terzi, i genitori sono legalmente responsabili dell’accaduto e obbligati a risarcire i danni causati.

Inoltre, il capofamiglia è responsabile dei danni causati dai propri familiari all’interno della propria abitazione. Se un familiare causa danni a terzi all’interno della propria casa, quindi, il capofamiglia ne è responsabile e deve risarcire i danni causati.

Non solo, il capofamiglia è responsabile dei danni causati dai propri animali domestici. Se un animale domestico causasse danni a terzi, il capofamiglia sarebbe legalmente responsabile di risarcire i danni causati.

Oltre a queste responsabilità, il capofamiglia ha anche delle responsabilità per quanto riguarda la sicurezza della propria abitazione. Ad esempio, se una persona dovesse farsi male a causa di una scala rotta o di una ringhiera mancante, il capofamiglia sarebbe responsabile di risarcire i danni causati.

RC Capofamiglia: è importante tutelarsi con una polizza assicurativa!

In generale, l’RC Capofamiglia è una obbligazione che afferisce a molte situazioni differenti. Tuttavia, è opportuno sottolineare che tali responsabilità possono essere limitate, se non escluse, attraverso l’utilizzo di polizze assicurative adeguate. Esattamente come accade nel caso dell’RC Auto con la polizza RCA. Oltre alle classiche assicurazioni per automobili e ciclomotori, infatti, esiste nel mondo assicurativo anche l’assicurazione Capofamiglia

In conclusione, la Responsabilità Civile del Capofamiglia è una responsabilità che riguarda molti aspetti della vita familiare. Come abbiamo visto attiene sia ai danni causati da familiari e animali domestici, sia a quelli causati dalle condizioni della propria abitazione. È importante che il capofamiglia sia consapevole di queste responsabilità e prenda le misure necessarie per limitare il rischio di danni.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo su :

Articolo precedente
Marciapiede sconnesso e dissestato: risarcito il danno dal Comune
Articolo successivo
Polizza infortuni conducente: danni coperti, a chi serve, quanto costa
TAG :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Richiedi una Consulenza

altri articoli…

Menu