polizza rca responsabilità civile autoveicoli quale scegliere

Polizza RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli): quale scegliere?

condividi questo articolo su:

Oggi ricercare una Polizza RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli) per la propria auto è davvero semplice e ci sono molteplici possibilità per farlo. Se una volta ci si affidava solamente alla propria Assicurazione, ora possiamo contare su numerosi portali web e siti internet dove ottenere quotazioni immediate.

Basta, infatti, inserire la propria targa e qualche altro dato per avere subito a disposizione il prezzo del premio assicurativo. Si possono anche aggiungere e togliere a piacimento determinate garanzie assicurative, a seconda del nostro specifico caso.

Come è facile aspettarsi, quello che quasi tutti guardano con più attenzione è il prezzo. Si ricerca sempre l’offerta assicurativa più economica, perché ormai l’obiettivo è uno solo: risparmiare a tutti i costi. La polizza auto è vista più come una fastidiosa tassa che come un prodotto estremamente utile in caso di necessità.

Mai come in questo periodo spuntano annunci di Assicurazioni. E sono soprattutto Assicurazioni estere che entrano nel mercato italiano con prezzi bassissimi per attirare nuovi clienti. Siamo sicuri, però, che sia sempre conveniente assicurarsi con Compagnie Assicurative di cui non conosciamo la storia solo perché invogliati dal prezzo basso? Conviene davvero scartare a priori le offerte più costose di Assicurazioni già consolidate nel mercato e che potrebbero fornirci un servizio migliore in caso di sinistro?

Finché si tratta solo di pagare il premio e circolare va tutto bene, ma i problemi insorgono nel momento in cui si verifica un incidente. In quel caso, infatti, avremo bisogno della migliore assistenza possibile per fronteggiare uno spiacevole imprevisto. Non si può infatti pensare che gli incidenti capitino sempre agli altri, ma bisogna essere consapevoli che potremmo restare coinvolti in un incidente.

Come scegliere la giusta Polizza RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli)?

Prima di acquistare una Polizza RCA sarebbe opportuno verificare la qualità del servizio sinistri attraverso le recensioni che altri utenti hanno dato in precedenza. Elementi a cui prestare attenzione sono la velocità di apertura del sinistro e alla tempestività dell’incarico peritale.

Al momento della stipula vanno inoltre valutate le cosiddette clausole vessatorie, ovvero quelle clausole nei contratti conclusi tra un consumatore e una società che determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.

Saremo quindi liberi di scegliere di riparare il mezzo dal nostro carrozziere di fiducia oppure saremo intimati a rivolgerci a quello dell’Assicurazione? Con il rischio di una parziale liquidazione del danno patito per via di una penale contrattuale!

C’è un’altra cosa su cui si deve sempre porre molta attenzione. Bisogna verificare se nel contratto assicurativo è proposto uno sconto solo se il cliente decide di installare una scatola nera sul proprio veicolo: anche in questo caso possono esserci delle criticità di cui dobbiamo essere consapevoli.

In sintesi, quindi, prima di acquistare una Polizza RCA dobbiamo fare una valutazione a tutto tondo diffidando di chi propone prezzi troppo vantaggiosi favorendo Compagnie Assicurative con un buon rapporto qualità-prezzo.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo su :

Articolo precedente
Clausole vessatorie nei contratti: cosa sono e come ci si tutela
Articolo successivo
Esposizione amianto: mesotelioma pleurico e morte del lavoratore
TAG :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Richiedi una Consulenza

altri articoli…

Menu