infortunio del lavoratore esterno alla azienda

Infortunio del lavoratore esterno alla azienda

condividi questo articolo su:

L’infortunio del lavoratore esterno all’azienda è un caso molto frequente degli infortuni sul lavoro.

Per prima cosa è bene ricordare la normativa che in Italia disciplina la sicurezza sul luogo di lavoro. Tale normativa impone al titolare di un’azienda di garantire tutte quelle misure volte a eliminare o ridurre al minimo la possibilità che un lavoratore possa incorrere in un infortunio.

Bisogna, quindi, assicurare anche ai lavoratori che non fanno parte della propria azienda che questi ultimi possano operare in sicurezza. Quando le normative di sicurezza sul lavoro non sono rispettate, vi è una responsabilità in capo al datore di lavoro.

Il caso di Giorgio, manutentore di distributori automatici

È il caso, quello dell’infortunio del lavoratore esterno all’azienda, di un nostro assistito, Giorgio, manutentore di distributori automatici dislocati in supermercati, aziende e centri commerciali. Lo scorso marzo, durante una manutenzione, Giorgio subisce un infortunio sul lavoro.

Quel giorno Giorgio sta svolgendo il suo lavoro presso un supermercato quando un roll, guidato da un addetto alla vendita, lo colpisce facendolo cadere. Al momento dell’incidente il roll era pieno di alimenti e proprio questo ha impedito all’inserviente di vedere dove stava andando ed evitare l’urto.

Giorgio si reca subito all’ospedale dove gli riscontrano una frattura lombare e decide quindi di affidarsi allo Studio Baraldi Risarciento Danni per essere assistito e risarcito.

Dopo l’affiancamento dell’assistito con un legale per sporgere querela, il nostro Studio provvede immediatamente alla messa in mora dell’azienda proprietaria del supermercato. L’azienda informa quindi la propria Assicurazione di quanto accaduto. Nel mentre lo Studio Baraldi Risarcimento Danni assiste il danneggiato nel percorso medico e riabilitativo.

A seguito della querela anche lo SPlSAL (Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambiente di Lavoro) si mobilita per sentire il lavoratore circa l’accaduto con una udienza presso i loro uffici.

L’Assicurazione del supermercato si mette poi in contatto con il nostro Studio per le visite medico-legali di rito.

A novembre, a seguito di una trattativa con la Compagnia Assicurativa, si raggiunge un accordo transattivo e il cliente ottiene il risarcimento del danno subito.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo su :

Articolo precedente
Paziente cade dal letto ospedaliero e riporta la frattura del braccio
Articolo successivo
Infortunio sul lavoro di una operatrice addetta alla raccolta funghi
TAG :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Richiedi una Consulenza

altri articoli…

Menu